Corte di Nettuno Hotel
Un antico casolare agricolo dalla tipica struttura a corte del Salento, situato all'ingresso del centro storico di Otranto in una posizione che domina il porto, il Castello e la Torre del Serpe, uno degli angoli più suggestivi del Salento, ospita l'hotel Corte di Nettuno.
Il restauro del casolare, avvenuto secondo le più moderne tecniche costruttive e nel rispetto della natura e della tradizione, ha portato alla nascita di una struttura ricettiva dotata di tutti i comfort.
Il mare non è qui semplice suggestione, ma si fa gusto che si rivela nelle scelte materiche e cromatiche, negli arredi e nei complementi, nella splendida collezione di oggetti marini, accogliendo il viaggiatore che approda in Terra d'Otranto e donandogli la sensazione di essere ancora in crociera lungo le rive del Mediterraneo, con la sua perfetta fusione tra terra e mare.
E come un moderno Ulisse il viaggiatore potrà rendere omaggio al dio del mare che l'albergo celebra in ogni suo angolo, a partire dalla statua al centro della corte che dà il nome all'hotel.
HOTEL
Un boutique hotel di recente costruzione, con vista sul porticciolo e a pochi passi dalle mura della città antica di Otranto.
La bellezza, la posizione e il comfort della struttura si addice perfettamente ad una tipologia di vacanza in pieno relax ma, che allo stesso tempo dà la possibilità di visitare accuratamente quello che a detta di molti è il “borgo più bello d’Italia”, che recentemente ha ottenuto il riconoscimento di “Patrimonio culturale mondiale” da parte dell’UNESCO Il centro è caratterizzato da un saliscendi continuo di viottoli e vicoli in pietra che si aprono a piazze affacciate sul mare.
Il castello Aragonese di Otranto, dove si svolgono delle mostre e degli eventi di vario genere, sovrasta il centro storico ed è uno spettacolo nello spettacolo, di sera, poi, illuminato è uno dei posti più romantici dell’intero Salento. Infine, un cenno alla Cattedrale con il suo splendido mosaico pavimentale.
Non rinunciate a sostare per un aperitivo serale in uno dei localini o bar presenti sui bastioni da dove si può scorgere uno splendido panorama del porto.
Otranto è un ottimo punto di partenza anche per eventuali escursioni.
Direttamente dal Porto, chiedendo alla reception dell’Hotel, è possibile partire per un escursione in barca e raggiungere via mare posti incantati come Porto Badisco e la grotta della Zinzulusa a Castro Marina fino a raggiungere Santa Maria di Leuca, perla dei due mari.
RISTORANTE
Racchiuso nel cuore dell’antico casolare che ospita l’hotel, il ristorante Corte di Nettuno è un piacere che avvolge tutti i sensi.
Circondato da una preziosa collezione di anfore olearie di epoca romana e antichi oblò che raccontano le affascinanti storie dei nostri mari, fanale fanale il ristorante è un vero piacere per la vista e soprattutto per il palato, poiché propone ogni giorno squisiti piatti della tradizione gastronomica salentina.
Una delizia di sapori a cui si accompagna una ricca selezione dei migliori vini della nostra regione.
Un piacere unico, capace di trasformarsi in un viaggio attraverso i sapori e i colori del Salento, una terra magica, di cui è difficile non innamorarsi.
CAMERE
Camera Classic
Le camere Classic dell'Hotel Salento Corte di Nettuno ad Otranto sono arredate in stile vecchia marina, tutte dispongono di Tv satellitare, Frigobar, aria condizionata/riscaldamento e cassetta di sicurezza con annessi servizi.
Le stanze realizzate nella parte antica hanno dei bellissimi soffitti a volta in pietra leccese e, quasi sempre, il terzo e quarto letto è ricavato sul soppalco.
Camera Superior
Le camere superior dell'Hotel Salento Corte di Nettuno ad Otranto sono arredate in stile vecchia marina e dispongono di Tv satellitare, Frigobar, aria condizionata/riscaldamento e cassetta di sicurezza con annessi servizi. Si differenziano dalle camere classic perché più ampie.
TERRITORIO
La collezione
Hotel Corte di Nettuno custodisce preziosi oggetti di marineria e racconta ai suoi ospiti un grande amore per il mare. Bussole e oblò di varie dimensioni, timoni di diversa fattura, antichi bozzelli, ancore e mappe nautiche narrano di rotte e approdi. Oggetti raccolti in ogni parte del mondo impreziosiscono ogni ambiente.
Il Mosaico
Il simbolo di Otranto è il mosaico della Cattedrale, il più grande e il più antico del mondo, oggetto di uno splendido restauro avvenuto circa 15 anni fa.
E proprio a uno degli artigiani che hanno partecipato al restauro, Sonia Piconese, che ora ha una sua bottega di mosaico e realizza opere su commissione per privati o destinate a luoghi di culto italiani e degli Stati Uniti (Ohio), è stato affidato il compito di rendere omaggio alla città di Otranto realizzando un mosaico che si snoda, come un filo di Arianna, lungo tutto l'albergo, celebrando, ancora una volta, nelle sue tessere interamente realizzate a mano e posate secondo l'antica arte mosaicista, il mare Mediterraneo, le sue ricchezze, i suoi miti.
Essere nella corte di Nettuno è come vivere una crociera nella storia, un viaggio da fermi che ha ampi orizzonti.
NOTE IMPORTANTI E COSTI DA PAGARE IN LOCO
Dettagliati nel preventivo del soggiorno, cliccando su informazioni aggiuntive.
Informazioni Importanti
Note di prenotazione: l'età si intende compiuta nel giorno di inizio del soggiorno, qualora all'arrivo l'effettiva età non corrisponda, la struttura applicherà l'adeguamento del prezzo alla fascia d'età alla tariffa superiore.
Documenti: In seguito all'entrata in vigore del Decreto Legislativo n°79 del 23/05/2011 e della Circolare Ministero dell'Interno n°400/A/2012/23.1.3 del 05/03/2012 anche per i minorenni è obbligatorio esibire un documento di identità con foto per la registrazione presso gli Hotel (Carta di Identità o Passaporto).
Pertanto tutte le persone che pernottano, inclusi i bambini, devono presentare al check-in in albergo un documento di identità valido.
Nessun cliente può dichiarare l'identificazione di un altro ospite, nemmeno se ne è responsabile.
Per i minorenni non accompagnati dai genitori, oltre a Carta di Identità o Passaporto dei minori, è obbligatoria anche una delega scritta da parte dei genitori (o tutore), che riporti le date di pernottamento e fotocopia dei documenti di identità dei genitori (o tutore).
Tassa di Soggiorno: Se prevista dall'Ammnistrazione Comunale obbligatoria da pagare in loco.
Hotel Corte di Nettuno - Villaggi in Puglia